R&D

Siamo in grado di garantire un approccio multidisciplinare e integrato nella realizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo di prodotti. La società ha acquisito un’importante esperienza internazionale in progetti di ricerca dei programmi quadro (FP7 e H2020), principalmente nei settori dell’aeronautica e dell’energia.

I nostri progetti nel settore aeronautico

Topic del progetto: Sviluppo e realizzazione di un braccio articolato e dei relativi ground support & TEST equipment.

Topic del progetto: Sistemi di attuazione rigenerativi e un sistema di accumulo ibrido intelligente dell’energia rigenerata.  Il progetto è finanziato dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico).

Topic del progetto: integrazione di un motore/generatore elettrico con motore termico, batterie e gestione del sistema. Il progetto è finanziato dal Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (MISE).

Topic del progetto: JTI-CS2-2016-CFP04-SYS-03-08. Sviluppo di un Sistema di attuazione elettrica per l’estensione e la retrazione dei carrelli di atterraggio principali e anteriore di un piccolo velicoli. Il progetto è iniziato il 01/07/2017 ed è finanziato dal programma quadro europeo H2020 e in particolare da Clean Sky 2 JTU

I nostri progetti nel settore dell’energia

Topic del progetto: sviluppo di una metodologia di test innovativa per dispositivi che sfruttano energia da moto ondoso. Il progetto è finanziato dal programma quadro europeo H2020.

Topic del progetto: sviluppo di un generatore elettromeccanico per la produzione dell’energia a partire dalle onde marine. Il progetto è finanziato dal programma quadro europeo H2020 (LCE-07: Developing the next generation technologies of renewable electricity and heating/cooling).

Topic del progetto: integrazione di un motore/generatore elettrico con motore termico, batterie e gestione del sistema. Il progetto è finanziato dal Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (MISE).

Topic del progetto: sviluppo di un innovativo sistema di stoccaggio ibrido dell’energia costituito da batteria e volani per lo sfruttamento dell’energia rinnovabile e la salvaguardia della sicurezza della rete elettrica. Il progetto è finanziato dal Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (MISE).

I nostri brevetti